19/09/2018 -
Durante le verifiche tecniche post-gara della 6 ore di Silverstone, la Toyota TS050 Hybrid n.8 guidata da Fernando Alonso, Sébastien Buemi and Kazuki Nakajima e la vettura gemella n.7, che avevano conquistato le prime due posizioni, sono risultate non conformi all’articolo 3.5.6.d del regolamento tecnico LMP1-H 2018 che si occupa della deformazione ammessa nel pattino inferiore.
A seguito dell’esclusione delle due Toyota per effetto delle decisioni n.25 e 26 del collegio dei Commissari, la vittoria della gara è stata quindi assegnata alla Rebellion R13 di Menezes-Laurent-Beche.
Oggi è largamente diffusa nelle vetture da competizione l’adozione di un pattino montato sotto il così detto “piano di riferimento”. La ragione primaria della prescrizione del pattino è il tentativo dei regolamenti tecnici di porre un limite alla minimizzazione dell’altezza da terra delle vetture in corsa.
Una ridotta altezza da terra massimizza l’effetto suolo e le prestazioni aerodinamiche della vettura ma determina contatti più frequenti con l’asfalto ed i cordoli con conseguente usura del pattino. E’ quindi necessario fissare un’altezza da terra di “compromesso”.
Il regolamento tecnico LMP1 H consente un usura massima di 5mm (lo spessore del pattino viene misurato prima della gara e dopo le qualifiche e la gara). Il disegno mostra il pattino inferiore che si estende tra gli assi anteriore e posteriore delle ruote e può essere composto da un massimo di 4 parti. Gli attacchi del pattino al fondo sono anch’essi specificati in fatto di dimensioni al fine di evitare che possano essere utilizzati per ridurre l’usura del pattino.

Toyota TS050 – Pattino montato sotto al piano di riferimento del fondo vettura
La prova di deformazione della parte anteriore del pattino consiste nell’applicare un carico verticale verso l’alto di 2500 N, in un punto qualunque della superficie di attrito, misurando la deformazione conseguente che deve essere inferiore a 5mm.
Il carico è applicato con un martinetto con superficie di spinta di diametro 50mm.
La deformazione massima tollerata è di 15mm quando il carico applicato e tale da causare il sollevamento delle ruote anteriori dal terreno.

Toyota TS050 – dettaglio del test di deformazione della parte anteriore del pattino
Questi requisiti non sono stati soddisfatti da entrambe le Toyota TS050 n. 7 e 8 nel corso delle verifiche tecniche post gara con conseguente esclusione dalla classifica finale. Se è vero che anche i più piccoli dettagli possono avere una grossa influenza sul risultato, questo è certamente vero nel motorsport.