Connectingrod.it - homepage
English Version   
       
Email US Connectincrod.it on Facebook twitter Connectingrod  
       
Historical Carjust a lineHistorical Race Carjust a lineHistorical Eventsjust a lineShort Newsjust a lineWec & ELMSjust a lineInterviewsjust a lineGloriesjust a linePhotogallery
Staffjust a lineAbout Usjust a lineLinks
 
      WEC & ELMS
 

24 ore di Le Mans 2015 - Gara (nona ora)


						24 ore di Le Mans 2015 - Gara (nona ora)
14/06/2015, 00:30:34
Si è giunti al completamento della nona ora di gara a Le Mans, dove la lotta per il primato assoluto è ancora apertissima. A lungo in testa alla corsa, Webber è stato costretto ad uno stop and go di un minuto per sorpasso in regime di bandiera gialla che lo ha retrocesso in quarta posizione: al suo posto ora è salito in macchina Bernhard che accusa un ritardo dalla vetta di un paio di minuti.  A giocarsi la vittoria al momento sono la Porsche di Hulkenberg e le Audi di Rast e Fassler, racchiusi in una ventina di secondi. Più staccate la Porsche di Jani e la Audi di Jarvis che tuttavia conservano ancora qualche velleità di vittoria, subendo un distacco ... Vai all'articolo
   

24 ore di Le Mans 2015 - Gara (quarta ora)


						 24 ore di Le Mans 2015 - Gara (quarta ora)
13/06/2015, 19:54:28
Le prime quattro ore della 24 ore di Le Mans non sono state avare di avvenimenti, regalando un inizio di gara combattuto ed incerto. Come prevedibile la lotta per le prime posizioni ha visto sfidarsi le Porsche e le Audi, con queste ultime tutt'altro che dome dopo che nelle qualifiche avevano dovuto accontentarsi della seconda e terza fila. Al momento la gara è stata decisa dall'ingresso della Safety car per oltre mezz'ora a causa dell'uscita di pista della Audi di Duval all'altezza della prima piega dopo Mulsanne. Il francese è arrivato a velocità troppo elevata durante il regime di bandiere gialle e nel tentativo di evitare le GT più lente che ... Vai all'articolo
   

24 ore di Le Mans 2015 - Prove giovedi


						24 ore di Le Mans 2015 - Prove giovedi
12/06/2015, 13:13:56
Lungi da noi il voler scomodare un grande letterato inglese del passato, ma "molto rumore per nulla" sarebbe il titolo più appropriato per raccontare la seconda giornata di qualifiche dell'83a 24 ore di Le Mans, che sulla carta sarebbe dovuta essere decisiva per definire lo schieramento di partenza della gara di durata più importante al mondo.
 La giornata invece si è svolta senza grandi emozioni nonostante il meteo sia stato decisamente più clemente del previsto, offrendo due sessioni su pista ascitta ed in certi momenti anche assolata. La Porsche si è limitata a far scendere in pista Tandy nei primi minuti della prima sessione per ... Vai all'articolo
   

24 ore di Le Mans 2015 - Prove Mercoledi


						24 ore di Le Mans 2015 - Prove Mercoledi
11/06/2015, 13:05:44

La prima giornata della 24 ore di Le Mans 2015 si è conclusa con grandi emozioni e, fortunatamente, senza incidenti drammatici. Nel corso delle quattro ore di prove libere pomeridiane e delle due ore di qualifiche, la direzione corsa ha dovuto esporre la bandiera rossa soltanto in tre occasioni, due delle quali per innoque uscite di pista, mentre una, per la precisione la seconda, per la violenta uscita di pista dell'Oreca del Murphy PrototypeS di Patterson all'altezza delle curve Porsche, conclusasi fortunatamente senza particolari problemi.
Dicevamo delle grandi emozioni e non potrebbe essere diversmente se si considerano i tempi sul giro fatti ... Vai all'articolo

   

ELMS - 4 ore di Imola 2015


						ELMS - 4 ore di Imola 2015
20/05/2015, 20:08:55
Nonostante non goda dei favori del pubblico italiano, la 4 ore di Imola rappresenta indiscutibilmente l’appuntamento principale della stagione della ELMS: la sistemazione dell’evento nel calendario della categoria a ridosso della 24 ore di Le Mans ne fa l’ultima occasione per le varie scuderie di testare il potenziale dei propri mezzi, allo stesso modo in cui i protagonisti del WEC affrontano la 6 ore di Spa. I due circuiti condividono peraltro una caratteristica invidiabile, quella di essere tra i più esigenti dal punto di vista tecnico, ragion per cui i tecnici sanno bene che chi va forte qui, avrà i favori del pronostico anche sulla Sarthe. A Imola ad andar ... Vai all'articolo
   

ELMS - 4 ore Imola 2015 – Qualifiche


						ELMS - 4 ore Imola 2015 – Qualifiche
17/05/2015, 12:16:01
Chi si attendeva una lotta all’ultimo giro per la Pole Position della 4 ore di Imola è sicuramente rimasto deluso nel constatare come il portoghese Albuquerque abbia siglato il miglior tempo in soli quattro giri, distanziando il secondo classificato, Berthon su Oreca del Murphy Prototype, di oltre un secondo e mezzo. Ma a ben vedere la causa di questo dominio è stata l’uscita di pista di Gommedy alle Acque Minerali, proprio mentre era impegnato nel suo giro veloce: il francese si è dovuto accontentare della nona posizione, che lo costringerà ad una difficile rincorsa durante la gara. Terzo tempo per la Gibson di Lancaster, seguito da Roussel, sulla Morgan ... Vai all'articolo
   

ELMS - 4 ore Imola 2015 – Libere mattina


						ELMS - 4 ore Imola 2015 – Libere mattina
16/05/2015, 14:11:49
La prima sessione di prove libere è stata contraddistinta dalla pista bagnata a causa dell’ondata di maltempo che sta interessando la penisola. In queste condizioni, come era facile attendersi, sono state molte le uscite di pista che hanno costretto la direzione corsa ad interrompere la sessione, al punto da portare alla decisione di prolungarla di un quarto d’ora per permettere ai piloti di percorrere un numero di giri accettabile. I cronometraggi sono risultati peraltro piuttosto disomogenei, segno di come le condizioni del tracciato siano andate modificandosi anche repentinamente. Miglior tempo assoluto per l’Oreca 05 del TDS Racing, con il tempo di 1’41”531, ... Vai all'articolo
   

WEC - 6 ore Spa 2015 - Gara


						WEC - 6 ore Spa 2015 -  Gara
03/05/2015, 23:25:56
Ci si attendeva una lotta epica tra le Porsche e le Audi e così è stato: dopo una miriade di sorpassi, uscite di pista, collisioni e problemi tecnici, la Audi dei plurititolati Treluyer-Fassler-Lotterer si è imposta nella 6 ore di Spa con un margine di poco superiore ai 10” sulla Porsche di Jani-Lieb-Dumas, mentre gli autori della pole position Bernhard-Hartley-Webber si sono dovuti accontentare del terzo posto. Se questi due marchi hanno comunque dimostrato il loro potenziale in previsione di Le Mans, la Toyota è apparsa in grossa difficoltà, anche se il assetto gara è risultata un po’ più competitiva, ottenendo peraltro un insperato ... Vai all'articolo
   

WEC: qualifiche 6 ore di Spa


						WEC: qualifiche 6 ore di Spa
02/05/2015, 01:30:45
Le Porsche 919 Hybrid hanno monopolizzato la sessione di qualifiche della 6 ore di Spa-Francorchamps, conquistando le prime tre posizioni con gli equipaggi Bernhard-Hartley, Tandy-Hulkenberg e Jani-Lieb, stravolgendo così come a Silverstone i risultati delle libere, dove era stata la Audi ad essere la più veloce. La casa dei quattro anelli si è difesa anche in qualifica, dove la coppia Lotterer-Fassler è stata l’unica a minacciare da vicino gli avversari tedeschi ma, alla fine, non è riuscita a fare meglio del quarto posto. Molto peggio è andata alla Toyota, i cui piloti non sono mai stati in lizza per le prime posizioni subendo distacchi superiori ... Vai all'articolo
   

WEC: libere 6 ore di Spa


						WEC: libere 6 ore di Spa
01/05/2015, 17:32:13
Tutto pronto a Spa Francorchamps per le qualifiche della 6 ore 2015 che si disputerà con un’ora e mezza di anticipo rispetto all’orario previsto. Dalle 18:00 alle 18:25 scenderanno infatti in pista le GT, mentre dalle 18:35 alle 19:00 sarà il turno dei prototipi. Nel primo pomeriggio intanto si è svolta l’ultima sessione di prove libere, disputata su pista finalmente asciutta nonostante il meteo non proprio primaverile, che ha evidenziato la supremazia della Audi e delle Porsche rispetto alla concorrenza: Lotterer ha stabilito il miglior tempo in 1’57”368 precedendo di pochi millesimi la Porsche di Hulkenberg e di mezzo secondo quelle di Jani ... Vai all'articolo
   

WEC: 34 iscritti alla 6 ore di Spa


						WEC: 34 iscritti alla 6 ore di Spa
30/04/2015, 08:40:36
Sicuramente non è quello che ci si attendeva ad inizio stagione ma, considerate le vicissitudini dell'ultimo mese, la lista iscritti della 6 ore di Spa appare quantomeno consona al palcoscenico che la ospiterà. Ancora assente la Nissan, che prosegue i propri test nel Kentucky e senza notizie fresche sulla Rebellion, la categoria P1 verrà animata dalla presenza della terza Porsche 919, nelle mani di Hulkenberg-Bamber-Tandy e della terza Audi R18 di Bonanomi-Albuquerque-Rast. L'occasione sarà ghiotta per osservare il comportamento dei prototipi di questa classe che saranno allestite nella versione a basso carico in chiave Le Mans. Molte le novità in ... Vai all'articolo
   

WEC: uno sguardo dopo Silverstone


						WEC: uno sguardo dopo Silverstone
20/04/2015, 10:06:31
La Audi del plurititolato trio Lotterer-Fassler-Treluyer ha conquistato con merito la prima manche del campionato WEC 2015, mostrando ancora una volta come la casa dei quattro anelli sappia come riprendersi dopo un periodo non particolarmente felice. Certo, gli specialisti sanno bene che non si può parlare di un nuovo ciclo: anche nella passata stagione la R18 si era comportata egregiamente sul circuito di Silverstone, perdendo la gara per errori umani e non certo tecnici. Tuttavia non si può negare che lo sviluppo degli ingegneri Audi abbia dato i suoi frutti, permettendo ai suoi piloti di precedere sistematicamente gli avversari. Molti dei dubbi che avanzavamo di ritorno dal ... Vai all'articolo
   

WEC: team Morand sempre più in crisi. Ne approfitta la Viper


						WEC: team Morand sempre più in crisi. Ne approfitta la Viper
17/04/2015, 23:01:40
Le ipotesi che avanzavamo la scorsa settimana sulla possibilità di non vedere in pista nel 2015 le Morgan del team Morand si fanno sempre più fondate.  Proprio oggi l’ACO ha informato il team Riley Motorsport che la Dodge Viper GTS-R, prima delle riserve ancora disponibili, è stata inserita tra le 56 vetture iscritte alla prossima 24 ore di Le Mans, a seguito del ritiro dell’iscrizione della Morgan-Morand n° 39. Il prototipo, peraltro, non sarà presente neppure a Spa per la 6 ore del prossimo 2 maggio, lasciando trapelare la sempre più complicata situazione del team, che dal canto suo non ha rilasciato alcuna dichiarazione, se si esclude ... Vai all'articolo
   

WEC: qualifiche 6 ore di Silverstone


						WEC: qualifiche 6 ore di Silverstone
11/04/2015, 22:48:16
Erano quasi tutti pronti a festeggiare una nuova pole position della Audi, alla luce di quanto visto nel corso delle tre sessioni di prove libere ed invece a monopolizzare la prima fila sono state le velocissime Porsche 919. La superiorità dei prototipi di Stoccarda è stata evidenziata dal fatto che Hartley, Webber e Jani hanno realizzato anceh i tre migliori tempi della sessione, con il solo Dumas ad arrancare in mezzo al gruppo. La Audi si è dovuta accontentare del terzo e del quinto tempo, mentre le Toyota, a dimostrazione che nel Prologo non si erano nascoste più di tampo, si sono dovute accontentare del quarto e del sesto tempo. Nuova grande deluzione per la ... Vai all'articolo
   

Il team Morand assente dalla prima manche del WEC


						Il team Morand assente dalla prima manche del WEC
09/04/2015, 16:40:16
La sei ore di Silverstone vedrà al via soltanto 29 vetture, un numero decisamente inferiore alle 35 ufficialmente iscritte al campionato WEC. Prima la Rebellion, poi la Nissan e adesso il team Morand, hanno via via sfoltito un elenco partenti piuttosto nutrito. Così, quello che solo nella conferenza stampa di Parigi sembrava essere l’anno della consacrazione per il WEC, rischia di diventare una mezza Waterloo. Rebellion ufficialmente ha preso tempo per modificare il proprio prototipo per ospitare il motore AER e non sarà in pista prima di Le Mans,  la Nissan ha ridimensionato le sue aspettative e probabilmente esordirà sempre sulla Sarthe con soli due equipaggi ... Vai all'articolo
   

Ritorno al Prologo WEC 2015


						Ritorno al Prologo WEC 2015
09/04/2015, 01:11:55
Avevamo assaporato la stagione 2015 dell’Endurance a Parigi, nel corso della conferenza stampa di inizio stagione, ma per averne un anticipazione abbiamo dovuto attendere le prove ufficiali del Castellet, che anche per questa stagione sono state ribattezzate “Prologo”. L’intenzione di dare sempre maggior prestigio a questa due giorni è stato sancito da un’organizzazione in pompa magna: presentazioni ufficiali dei team susseguitesi sul circuito tra le giornate di giovedì e sabato, una sequenza di conferenze stampa che hanno visto partecipare i protagonisti della stagione, la presenza delle più alte cariche dell’ACO e della FIA ed una giornata ... Vai all'articolo
   

Prologo WEC 2015: sessione mattutina sabato


						Prologo WEC 2015: sessione mattutina sabato
28/03/2015, 16:42:45
Seconda giornata di prove caratterizzata dalla presenza del pubblico che, per la prima volta nella stagione, ha avuto così modo di osservare da vicino le protagoniste di questa stagione. Mentre nella serata di ieri era sembrato che un po’ tutti andassero alla ricerca della prestazione cronometrica, questa mattina  sono stati prediletti i long-run, testando set-up diversi. Sempre davanti la Porsche ma con le Audi piuttosto vicine: un po’ più distanziate le Toyota che, secondo quanto dichiarato da Webber nel corso della conferenza stampa della casa di Stoccarda, quasi sicuramente non hanno mostrato il reale potenziale.  La CLM ha proseguito a provare con Liuzzi ... Vai all'articolo
   

Prologo WEC 2015: sessioni pomeridiana e notturna


						Prologo WEC 2015: sessioni pomeridiana e notturna
28/03/2015, 11:10:12
I giganti dell’endurance hanno atteso il pomeriggio per mostrare gli artigli. Se in mattinata la pista era rimasta a più riprese disertata, nel pomeriggio e durante le ore notturne, i fotografi che vagavano per i box hanno raccolto davvero poco. Porsche, Audi e Toyota hanno svolto un gran lavoro in pista, percorrendo un numero di chilometri davvero impressionante ed abbassando sensibilmente i tempi sul giro. Da osservare che nel corso di queste sessioni,  la Toyota è scena in pista nelle due configurazioni a basso ed alto carico, le cui differenze sono decisamente meno evidenti di quelle che avevano contraddistinto il prototipo della scorsa stagione.  Mentre in ... Vai all'articolo
   

Prologo WEC 2015: sessione mattutina


						Prologo WEC 2015: sessione mattutina
27/03/2015, 11:26:54
Porsche e Toyota hanno lavorato a lungo nel corso della prima sessione dei test del WEC, svolti in mattinata sul circuito del Castellet e complicati dalla presenza di un forte vento di Maestrale che ha soffiato a tratti con raffiche fino a 80km/h. Mentre le due Audi R18 hanno speso gran parte delle quattro ore all’interno dei box, gli equipaggi dei due team avversari sono rimasi a lungo in pista, facendo registrare i migliori tempi assoluti scendendo sotto il minuto e quaranta secondi. In grande difficoltà la CLM, a lungo ai box e poco competitiva, tanto da essere sopravanzata da numerose P2.  Proprio tra queste ultime alcune delle novità più attese, con la Oreca ... Vai all'articolo
   

Presentazione Toyota TS040 Hybrid 2015


						Presentazione Toyota TS040 Hybrid 2015
26/03/2015, 11:33:54
Nessuna rivoluzione in casa Toyota nel 2015, ma una ricerca di affinamento di un prodotto che ha già dimostrato altissimo potenziale nella scorsa stagione.  Questo il sunto della presentazione della Toyota Hybrid in versione 2015, mostrata ufficialmente alla stampa poche ore fa sul rettifilo di partenza del circuito del Castellet, sul quale da domani si svolgerà il Prologo del WEC. Il prototipo è stato raffinato in tutte le parti, siano esse aerodinamiche, meccaniche e motoristiche, con una particolare attenzione alla riduzione del peso. Modifiche importanti anche alle sospensioni, con l’obiettivo di ottimizzare l’utilizzo dei pneumatici. Come per la scorsa ... Vai all'articolo
   
   
  1|2|3|4|5|6    


[INDIETRO]

 
© 2003/2023 Tutti i nomi, i loghi e i marchi registrati citati o riportati appartengono ai rispettivi proprietari.
Tutti gli articoli, le fotografie e gli elementi grafici presenti in questo sito sono soggetti alle norme vigenti sul diritto d'autore; é quindi severamente vietato riprodurre o utilizzare anche parzialmente ogni elemento delle pagine in questione senza l'autorizzazione del responsabile del sito.